Il pattinaggio artistico è uno sport che richiede non solo la tecnica e la prestanza fisica per eseguire delle evoluzioni (velocità, resistenza, potenza), ha bisogno anche della componente artistica quali interpretazione, ritmo e musicalità. E’ uno sport che coniuga l’attività sportiva con l’arte della danza. L’esplosione della forza muscolare controllata con la grazia e l’armonia del corpo, il tutto a tempo di musica. Conciliare il gesto atletico con la grazia della danza, sviluppando armoniosamente fisico e carattere per diventare un’atleta a tutto tondo: questo è il pattinaggio artistico.Una notevole e non trascurabile peculiarità di questo sport, consiste nel dare la possibilità a tutti i pattinatori di confrontarsi nella disciplina che meglio si adatta alle proprie capacità, senza lasciare nessuno indietro od in ombra.Il pattinaggio artistico suddivide le abilità dell’atleta in differenti specialità: chi è più predisposto al lavoro di squadra gareggia in gruppo, chi è più scattante e potente gareggia con salti e trottole, chi è più leggiadro e armonioso gareggia con passi di piede di estrema precisione e abilità tecnica. La selezione naturale che negli altri sport è data dalle ristrette abilità che ogni atleta deve necessariamente avere per quella disciplina, nel pattinaggio artistico è molto mitigata dalla possibilità di differenziare l’agonismo sulla base delle qualità dell’atleta. Questo sport da spazio a vari livelli di abilità, non lasciando indietro nessuno.
Il pattinaggio artistico si diversifica nelle seguenti discipline:
- Artistico singolo: prevede l’esecuzione di salti e trottole accompagnati da passi di piede;
- Coppia Artistico: esecuzione di salti e trottole in coppia, accompagnati da sollevamenti acrobatici;
- Solo Dance: esecuzione di passi di piede più complessi e danze obbligatorie, seguendo tracciati precisi, a tempo di musica, accompagnati da salti e trottole nell’esercizio libero;
- Coppia Danza: Solo dance eseguito in coppia, accompagnato da sollevamenti;
- Obbligatori: esecuzione di esercizi seguendo tracciati circolari con massima precisione;
- Gruppo Spettacolo: esecuzione di coreografie di gruppo con passi di piede, dai 4 ai 16 atleti per gruppo;
- Pattinaggio sincronizzato (Precision): esecuzione di coreografie in gruppi da 16 a 24 atleti.